Il Rapporto sull'Impatto 2022 evidenzia come Berry Global compia progressi significativi in relazione agli impegni presi in materia di ambiente, società e governance (ESG) a livello mondiale.
Bajro Ćatić, CEO della società Ćatić, che recentemente è passata al contenitore UniPak per i suoi popolari roll alla crema Waltz
Il Packaging Innovation Award va a un progetto di riciclaggio che vede la collaborazione di Heinz e Tesco con Berry Global e con gli esperti di riciclaggio Plastic Energy e Sabic.
The Berry Superfos initiative to recycle paint containers in a closed loop system is among the finalists for the Plastics Recycling Awards 2023.
Venite a Barcellona per la fiera Seafood Expo Global/Seafood Processing Global dal 25 al 27 aprile e passate a trovarci allo stand n. 3II800.
Przemysław Greinert, responsabile EHS nel nostro stabilimento di Kruszwica, dopo aver raggiunto dodici anni senza alcun incidente segnalabile.
Scopri di più sui premiati vasetti in rPP per prodotti lattiero-caseari
L'amministratore delegato di Everbrand, Alexander Axelsson, parla del passaggio alle confezioni con contenuto di PCR per i prodotti antighiaccio IS-FRITT.
La recente certificazione RecyClass di uno dei nostri stabilimenti supporta una comunicazione affidabile sulla riciclabilità e sul contenuto riciclato nelle soluzioni di imballaggio.
L’iniziativa a ciclo chiuso di Berry Superfos volta a riciclare i contenitori di vernice usati è stata scelta da Plastics Industry Award nel Regno Unito come “miglior prodotto in plastica riciclata” del 2022.
Bjørn Malm, Responsabile della sostenibilità dell'azienda lattiero-casearia di TINE
Christophe Fresquet di Meduz, un birrificio artigianale francese che è passato dai bicchieri monouso al SuperCup riutilizzabile.
Berry Global fa parte di un progetto pilota unico nel suo genere, lanciato da Heinz e Tesco per riciclare maggiori volumi di plastica morbida nel Regno Unito.
Il produttore tedesco di caffè Tchibo ha scelto Berry Superfos per produrre capsule di caffè in materiale a base bio per il suo marchio Qbo.
Il produttore di gelati Diplom-Is rende possibile il riciclaggio optando per un nuovo colore nero senza nerofumo per i suoi contenitori.
Il nuovo laboratorio di prova di Berry Superfos ha ottenuto l'accreditamento nel settore delle prove chimiche e del campionamento dei prodotti in plastica.
Per motivi di sostenibilità, il produttore lattiero-caseario Milchwerke Schwaben ha fatto squadra con Berry Superfos per ridurre il peso delle sue confezioni da 1 kg.
L’azienda alimentare Choví lancia un contenitore più sostenibile sviluppato in collaborazione con Berry Superfos
Hitam in Francia è rimasta colpita dalla competenza progettuale di Berry Superfos.
Contact us here:
Il primo obiettivo è la “Sostenibilità in Azione”. Con queste tre parole, nel suo Impact Report 2021 recentemente pubblicato, Berry Global riassume con orgoglio l’approccio dell’azienda alla responsabilità sociale. I risultati evidenziati comprendono investimenti in imballi sostenibili, maggiore utilizzo di plastica riciclata e circolare e riduzioni delle emissioni di CO2.
“Il 2021 è stato un anno d’azione per Berry. Accesso esclusivo ai materiali riciclati, partnership strategiche e prodotti innovativi, Berry sta lavorando per raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi di sostenibilità al fine di offrire un servizio migliore ai propri clienti,” spiega Tom Salmon, CEO e Presidente del CdA di Berry Global.
Tutte le attività incluse nel report contribuiscono agli obiettivi di sostenibilità per il 2025 di Berry. In tre aree - prodotti, performance e partner - Berry ha già conseguito otto obiettivi e sta per raggiungere gli altri.
Tra i successi descritti nel report, Berry ha annunciato che l’86% dei suoi prodotti di largo consumo sono attualmente riutilizzabili, riciclabili e/o compostabili, in linea con il raggiungimento del 100% entro il 2025. Inoltre, la società ha evidenziato aumenti nell’utilizzo della plastica circolare e prodotti più leggeri.
Un contributo attivo
Berry Superfos contribuisce attivamente al raggiungimento di una maggiore sostenibilità.
“Come tutto il gruppo Berry Global, anche Berry Superfos adotta innovazioni per migliorare la sostenibilità delle soluzioni di imballaggio. Per esempio, ora siamo in grado di offrire ai clienti molte delle nostre linee di packaging industriali non alimentari più popolari con il 30-80% di PCR (materiale riciclato post-consumo) e realizzate con un solo materiale che ne facilita il riciclaggio”, ha spiegato Søren Rohleder, CEO di Berry Superfos.
“Un altro esempio è la nostra nuova e rivoluzionaria soluzione di packaging circolare per il settore alimentare: contenitori in polipropilene (PP) realizzati da plastica riciclata o materiale a base biologica, per esempio scarti dell’olio di frittura, con la stessa qualità del materiale vergine”, ha proseguito. “Poiché desideriamo offrire questa soluzione ai clienti in tutti i nostri mercati, un numero sempre maggiore di stabilimenti Berry Superfos in tutta Europa hanno ottenuto la necessaria certificazione ISCC PLUS.”
Nuovo obiettivo per la riduzione delle emissioni di CO2
In termini di performance degli impianti di produzione di Berry Global, la società ha già raggiunto il suo obiettivo di una riduzione dell’8% delle emissioni di Scope 3 rispetto alla baseline del 2019. Avendo superato l’obiettivo iniziale quattro anni prima del previsto, la società ora ha stabilito un nuovo target allineato con il mantenimento del limite del riscaldamento globale di 1,5 gradi centigradi.
Sicurezza e formazione rimangono priorità chiave
L’Impact Report 2021 inoltre sottolinea l’impegno di Berry Global verso i propri dipendenti, in particolare in termini di sicurezza, ma anche in aree come il coinvolgimento, lo sviluppo delle competenze dei team e il supporto alle comunità in cui è attiva la società. Per esempio, i dipendenti di Berry hanno completato 1,8 milioni di ore di formazione con una media di 40 ore a persona, mentre la società ha superato il suo obiettivo di portare sotto l’unità il tasso totale di incidenti registrabili.
Diverse sedi di Berry Superfos hanno stabilito nuovi record per quanto riguarda il numero di anni senza incidenti registrabili: 12 anni a Bremervörde in Germania, 10 anni a Kruszwica in Polonia e 8 anni a Blackburn nel Regno Unito.
I give you exactly what you want time after time - inside of me there’s a multi-dosage system for precise quantities. Get to know me better...