Il Rapporto sull'Impatto 2022 evidenzia come Berry Global compia progressi significativi in relazione agli impegni presi in materia di ambiente, società e governance (ESG) a livello mondiale.
Bajro Ćatić, CEO della società Ćatić, che recentemente è passata al contenitore UniPak per i suoi popolari roll alla crema Waltz
Il Packaging Innovation Award va a un progetto di riciclaggio che vede la collaborazione di Heinz e Tesco con Berry Global e con gli esperti di riciclaggio Plastic Energy e Sabic.
The Berry Superfos initiative to recycle paint containers in a closed loop system is among the finalists for the Plastics Recycling Awards 2023.
Venite a Barcellona per la fiera Seafood Expo Global/Seafood Processing Global dal 25 al 27 aprile e passate a trovarci allo stand n. 3II800.
Przemysław Greinert, responsabile EHS nel nostro stabilimento di Kruszwica, dopo aver raggiunto dodici anni senza alcun incidente segnalabile.
Scopri di più sui premiati vasetti in rPP per prodotti lattiero-caseari
L'amministratore delegato di Everbrand, Alexander Axelsson, parla del passaggio alle confezioni con contenuto di PCR per i prodotti antighiaccio IS-FRITT.
La recente certificazione RecyClass di uno dei nostri stabilimenti supporta una comunicazione affidabile sulla riciclabilità e sul contenuto riciclato nelle soluzioni di imballaggio.
L’iniziativa a ciclo chiuso di Berry Superfos volta a riciclare i contenitori di vernice usati è stata scelta da Plastics Industry Award nel Regno Unito come “miglior prodotto in plastica riciclata” del 2022.
Bjørn Malm, Responsabile della sostenibilità dell'azienda lattiero-casearia di TINE
Christophe Fresquet di Meduz, un birrificio artigianale francese che è passato dai bicchieri monouso al SuperCup riutilizzabile.
Berry Global fa parte di un progetto pilota unico nel suo genere, lanciato da Heinz e Tesco per riciclare maggiori volumi di plastica morbida nel Regno Unito.
Il produttore tedesco di caffè Tchibo ha scelto Berry Superfos per produrre capsule di caffè in materiale a base bio per il suo marchio Qbo.
Il produttore di gelati Diplom-Is rende possibile il riciclaggio optando per un nuovo colore nero senza nerofumo per i suoi contenitori.
Il nuovo laboratorio di prova di Berry Superfos ha ottenuto l'accreditamento nel settore delle prove chimiche e del campionamento dei prodotti in plastica.
Per motivi di sostenibilità, il produttore lattiero-caseario Milchwerke Schwaben ha fatto squadra con Berry Superfos per ridurre il peso delle sue confezioni da 1 kg.
L’azienda alimentare Choví lancia un contenitore più sostenibile sviluppato in collaborazione con Berry Superfos
Hitam in Francia è rimasta colpita dalla competenza progettuale di Berry Superfos.
Contact us here:
Le capsule di caffè stanno diventando sempre più popolari in tutto il mondo. Sono pratiche e producono un'ottima tazza di caffè, soprattutto quando il caffè è di una marca top come Qbo. Il rovescio della medaglia è l'impronta ambientale delle capsule di caffè, dato che generano molti di rifiuti da imballaggio e sono normalmente prodotte da materiale vergine di polipropilene.
Recentemente, il produttore tedesco di caffè Tchibo ha deciso di fare di meglio. L'azienda voleva cambiare la composizione del materiale delle sue capsule del marchio Qbo per migliorarne la sostenibilità. Il primo passo è stato quello di collaborare con il produttore delle sue capsule, Berry Superfos, e il fornitore di materie prime finlandesi, Neste, per esplorare cosa si poteva fare. Ora, dopo circa un anno, Tchibo ha introdotto una capsula di caffè innovativa, fatta con materie prime rinnovabili e riciclate di seconda generazione.
"Mentre le nostre capsule Qbo sono ancora realizzate in polipropilene (PP), ora il PP è prodotto dal 70% da materie prime rinnovabili invece che da olio fossile vergine come avviene normalmente per le capsule di caffè. Le nostre nuove capsule non sono solo prodotte da materiali rinnovabili. Questo rende l'intera gamma Qbo - contenente caffè Qbo coltivato in modo sostenibile ed erogato nelle macchine Qbo - uno dei sistemi a capsule più sostenibili sul mercato," dichiara Marius-Konstantin Wiche, Responsabile sviluppo, capsule & innovazione di Tchibo.
I rifiuti diventano capsule
Il cambiamento nelle capsule Qbo con la loro esclusiva forma cubica è invisibile a occhio nudo. Quindi cosa è cambiato veramente? Marius-Konstantin Wiche spiega:
"Dovevamo assicurarci che l'alta qualità e l’eccellente gusto del caffè Qbo non venissero intaccati. Ecco perché ci siamo concentrati sulla sostituzione delle materie prime per le capsule, non sul PP stesso. Ora usiamo le cosiddette materie prime rinnovabili di seconda generazione - cioè i rifiuti organici e i sottoprodotti, come gli oli alti della silvicoltura, i grassi di scarto dell'industria del fast-food e i grassi vegetali della produzione di olio da cucina. Questi materiali entrano nella produzione di polimeri PP con la stessa qualità del PP vergine; non vedrete o sentirete alcuna differenza"
Un solido trio di partner
Tchibo si è affidata al suo storico fornitore di capsule, Berry Superfos, come partner chiave in questo progetto, insieme al produttore di materie prime, Neste.
"Abbiamo scelto Berry Superfos per questo progetto perché ha esperienza con il nostro prodotto e German coffee producer Tchibo changes the coffee capsule game for its Qbo brand by introducing a biobased capsule made of second-generation renewable raw materials.possiede la certificazione ISCC PLUS richiesta per produrre le capsule da materiali rinnovabili. La sua conoscenza dell'estrusione della lamina e della termoformatura per le nostre capsule è eccellente e apprezziamo anche la loro capacità di progettazione interna e la lavorazione di parti correlate per i nostri prodotti"
"Tutti insieme, il nostro team Tchibo, Neste e Berry Superfos hanno creato un risultato fantastico; il caffè Qbo mantiene ancora la sua qualità top, ma ora in una capsula prodotta con meno emissioni di CO2," conclude Marius-Konstantin Wiche.
I’m perfect for meals on the run. Grab me and go – I even come with a sleek spoon in my lid. Get to know me better...