Attraverso la certificazione BRC e altre misure, rimaniamo impegnati a mantenere elevati standard di igiene e qualità per gli imballaggi alimentari
Originariamente progettato per le bevande, il contenitore SuperCup riutilizzabile ha appena fatto il suo debutto nel settore dolciario.
Berry Superfos si recentemente aggiudicata un altro premio, questa volta per un progetto pionieristico a circuito chiuso riguardante i contenitori di vernice usati.
InfinyCup ha collaborato con Berry Superfos per dotare due grandi stadi della SuperCup riutilizzabile per la birra e le bevande analcoliche in occasione 10ª Coppa del Mondo di rugby tenuta in Francia.
Il 20 e 21 ottobre venite a visitare lo stand A17 al Salon du Brasseur presso il centro espositivo di Nancy, in Francia, per provare i nostri bicchieri SuperCup, riutilizzabili fino a 100 volte.
Il vasetto con coperchio a scatto di Heinz, prodotto da Berry Superfos, ha ricevuto un altro premio, questa volta un Gold Award, per aver favorito il passaggio verso un'economia circolare.
Addio ai vecchi contenitori monouso: oggi per mettere in risalto il proprio brand c’è la nuova gamma di contenitori riutilizzabili Berry, eleganti e funzionali.
Registrati ora per risparmiare tempo e dare voce alla tua creatività
Gat Foods, azienda fornitrice del settore bevande a livello mondiale, ha scelto Berry Superfos come partner per il confezionamento dei suoi concentrati di succo di frutta, per un packaging a prova di congelatore.
Il Rapporto sull'Impatto 2022 evidenzia come Berry Global compia progressi significativi in relazione agli impegni presi in materia di ambiente, società e governance (ESG) a livello mondiale.
Bajro Ćatić, CEO della società Ćatić, che recentemente è passata al contenitore UniPak per i suoi popolari roll alla crema Waltz
Il Packaging Innovation Award va a un progetto di riciclaggio che vede la collaborazione di Heinz e Tesco con Berry Global e con gli esperti di riciclaggio Plastic Energy e Sabic.
The Berry Superfos initiative to recycle paint containers in a closed loop system is among the finalists for the Plastics Recycling Awards 2023.
Venite a Barcellona per la fiera Seafood Expo Global/Seafood Processing Global dal 25 al 27 aprile e passate a trovarci allo stand n. 3II800.
Przemysław Greinert, responsabile EHS nel nostro stabilimento di Kruszwica, dopo aver raggiunto dodici anni senza alcun incidente segnalabile.
Scopri di più sui premiati vasetti in rPP per prodotti lattiero-caseari
L'amministratore delegato di Everbrand, Alexander Axelsson, parla del passaggio alle confezioni con contenuto di PCR per i prodotti antighiaccio IS-FRITT.
La recente certificazione RecyClass di uno dei nostri stabilimenti supporta una comunicazione affidabile sulla riciclabilità e sul contenuto riciclato nelle soluzioni di imballaggio.
L’iniziativa a ciclo chiuso di Berry Superfos volta a riciclare i contenitori di vernice usati è stata scelta da Plastics Industry Award nel Regno Unito come “miglior prodotto in plastica riciclata” del 2022.
Bjørn Malm, Responsabile della sostenibilità dell'azienda lattiero-casearia di TINE
Christophe Fresquet di Meduz, un birrificio artigianale francese che è passato dai bicchieri monouso al SuperCup riutilizzabile.
Berry Global fa parte di un progetto pilota unico nel suo genere, lanciato da Heinz e Tesco per riciclare maggiori volumi di plastica morbida nel Regno Unito.
Il produttore tedesco di caffè Tchibo ha scelto Berry Superfos per produrre capsule di caffè in materiale a base bio per il suo marchio Qbo.
Il produttore di gelati Diplom-Is rende possibile il riciclaggio optando per un nuovo colore nero senza nerofumo per i suoi contenitori.
Il nuovo laboratorio di prova di Berry Superfos ha ottenuto l'accreditamento nel settore delle prove chimiche e del campionamento dei prodotti in plastica.
Per motivi di sostenibilità, il produttore lattiero-caseario Milchwerke Schwaben ha fatto squadra con Berry Superfos per ridurre il peso delle sue confezioni da 1 kg.
L’azienda alimentare Choví lancia un contenitore più sostenibile sviluppato in collaborazione con Berry Superfos
Hitam in Francia è rimasta colpita dalla competenza progettuale di Berry Superfos.
Contact us here:
Vengono proposti Seterrømme 35% e Lettrømme 17%, entrambi del produttore lattiero-caseario TINE. Si tratta dei prodotti più acquistati dai Norvegesi, che utilizzano Rømme per creare gustosi condimenti, salse, porridge e altri piatti.
Ora, nell'ambito della strategia di sostenibilità di TINE, l'azienda ha convertito le confezioni di due dei suoi prodotti Rømme e di una delle sue panne acide. I vasetti, originariamente realizzati in polistirene (PS), sono sostituiti da vasetti in polipropilene (PP) con il 50% di materiale riciclato, calcolato con il metodo del bilancio di massa certificato dal sistema International Sustainability & Carbon (ISCC PLUS).
Bjørn Malm, responsabile della sostenibilità in TINE, ha dichiarato: "TINE ha deciso che entro il 2025 tutti i nostri imballaggi dovranno essere realizzati con materiali rinnovabili o riciclati. La nostra nuova soluzione di packaging per Rømme e la panna acida è un passo importante verso il nostro obiettivo"
L'obiettivo della UE di riciclaggio al 50% richiede la conversione al PP
L'obiettivo della UE è che il 50% di tutti gli imballaggi in plastica diventi riciclabile entro il 2025, per arrivare al 55% nel 2030.
"Se vogliamo raggiungere gli obiettivi della UE, è evidente che nei prossimi anni sia la Norvegia sia tutti gli altri Paesi dell'Unione dovranno aumentare i materiali riciclati di decine di migliaia di tonnellate. Il passaggio dal polistirene (PS) al polipropilene (PP) è un buon modo per contribuire a questo obiettivo, in quanto la quota di PP riciclato è superiore a quella del PS. Siamo quindi molto soddisfatti dell’avvenuta conversione per il 50% all’rPP secondo il metodo del bilancio di massa per tre dei nostri prodotti principali", prosegue Bjørn Malm.
Per il momento, TINE ha introdotto vasetti che utilizzano l'rPP per i suoi prodotti Lettrømme 17% da 300 g, Seterrømme 35% da 300 g e Creme Fraiche 35% da 300 g. Gradualmente, l'rPP sarà introdotto anche per altri sei prodotti in vasetto. Nel lungo periodo, TINE intende utilizzare il PP riciclato per l'intero assortimento di prodotti destinati alla cottura.
I vantaggi del PP
"Il PP è un materiale con un'impronta climatica inferiore rispetto al PS in quanto, tra le altre cose, presenta un punto di fusione più basso ed è quindi meno energivoro. Se a questo aggiungiamo che il 50% del PP dei nostri nuovi vasetti è costituito da PP riciclato (rPP), possiamo affermare di aver migliorato notevolmente l'impronta climatica dei vasetti e di aver risparmiato 110 tonnellate di materiale plastico fossile vergine", spiega Bjørn Malm.
Inoltre, TINE apprezza il fatto che il vasetti in PP siano più robusti di quelli in PS, il che si traduce in una maggiore funzionalità per il cliente.
Grande collaborazione con Berry Superfos
Il partner di TINE per la produzione dei nuovi vasetti è Berry Superfos. Camilla Løken, Brand manager dell'assortimento di prodotti da cucina di TINE, ha dichiarato:
"La nostra collaborazione con Berry Superfos è stata ottima, ben focalizzata e molto apprezzata durante tutto il corso del progetto. Grazie a un atteggiamento positivo e disponibile e al suo sito certificato ISCC PLUS di Lidköping, in Svezia, Berry Superfos ha potuto effettuare la conversione in tempi brevi e ha dimostrato una grande flessibilità rispetto alle scadenze di progettazione e alla consegna puntuale delle confezioni ai nostri stabilimenti. Berry ha anche seguito i test su larga scala presso le nostre strutture di produzione e ci ha assistito durante le prove. In breve, siamo molto soddisfatti della nostra collaborazione".
I’m perfect for meals on the run. Grab me and go – I even come with a sleek spoon in my lid. Get to know me better...