Il Rapporto sull'Impatto 2022 evidenzia come Berry Global compia progressi significativi in relazione agli impegni presi in materia di ambiente, società e governance (ESG) a livello mondiale.
Bajro Ćatić, CEO della società Ćatić, che recentemente è passata al contenitore UniPak per i suoi popolari roll alla crema Waltz
Il Packaging Innovation Award va a un progetto di riciclaggio che vede la collaborazione di Heinz e Tesco con Berry Global e con gli esperti di riciclaggio Plastic Energy e Sabic.
The Berry Superfos initiative to recycle paint containers in a closed loop system is among the finalists for the Plastics Recycling Awards 2023.
Venite a Barcellona per la fiera Seafood Expo Global/Seafood Processing Global dal 25 al 27 aprile e passate a trovarci allo stand n. 3II800.
Przemysław Greinert, responsabile EHS nel nostro stabilimento di Kruszwica, dopo aver raggiunto dodici anni senza alcun incidente segnalabile.
Scopri di più sui premiati vasetti in rPP per prodotti lattiero-caseari
L'amministratore delegato di Everbrand, Alexander Axelsson, parla del passaggio alle confezioni con contenuto di PCR per i prodotti antighiaccio IS-FRITT.
La recente certificazione RecyClass di uno dei nostri stabilimenti supporta una comunicazione affidabile sulla riciclabilità e sul contenuto riciclato nelle soluzioni di imballaggio.
L’iniziativa a ciclo chiuso di Berry Superfos volta a riciclare i contenitori di vernice usati è stata scelta da Plastics Industry Award nel Regno Unito come “miglior prodotto in plastica riciclata” del 2022.
Bjørn Malm, Responsabile della sostenibilità dell'azienda lattiero-casearia di TINE
Christophe Fresquet di Meduz, un birrificio artigianale francese che è passato dai bicchieri monouso al SuperCup riutilizzabile.
Berry Global fa parte di un progetto pilota unico nel suo genere, lanciato da Heinz e Tesco per riciclare maggiori volumi di plastica morbida nel Regno Unito.
Il produttore tedesco di caffè Tchibo ha scelto Berry Superfos per produrre capsule di caffè in materiale a base bio per il suo marchio Qbo.
Il produttore di gelati Diplom-Is rende possibile il riciclaggio optando per un nuovo colore nero senza nerofumo per i suoi contenitori.
Il nuovo laboratorio di prova di Berry Superfos ha ottenuto l'accreditamento nel settore delle prove chimiche e del campionamento dei prodotti in plastica.
Per motivi di sostenibilità, il produttore lattiero-caseario Milchwerke Schwaben ha fatto squadra con Berry Superfos per ridurre il peso delle sue confezioni da 1 kg.
L’azienda alimentare Choví lancia un contenitore più sostenibile sviluppato in collaborazione con Berry Superfos
Hitam in Francia è rimasta colpita dalla competenza progettuale di Berry Superfos.
Contact us here:
Neve e ghiaccio possono sembrare meravigliosi, ma allo stesso tempo possono diventare un ostacolo per gli spostamenti. Nelle montagne svizzere, dove la stagione invernale è lunga e fredda, la Schweizer Salinen AG è ufficialmente incaricata di proteggere la mobilità in tutto il paese grazie al sale disgelante. Si tratta di un prodotto di fabbricazione svizzera, poiché la Svizzera è autosufficiente nella produzione di sale.
In linea con la strategia di sostenibilità
Quest'anno, il sale disgelante TAUFIX® si presenta in una nuova soluzione di imballaggio riutilizzabile, un contenitore SuperCube® con PCR di Berry Superfos. È un prodotto in linea con la strategia aziendale di Schweizer Salinen poiché contiene il 30% di PCR (riciclato post-consumo).
Oliver Berger, Business Developer Taufix presso Schweizer Salinen spiega:
"Perseguire un modo più sostenibile di fare impresa è un aspetto importante della nostra strategia. La nostra scelta dell'imballaggio ne è una parte intrinseca, e ci ha incuriosito l'idea di un contenitore realizzato in PCR. È perfetto: usiamo meno plastica vergine e la qualità robusta del contenitore soddisfa le nostre aspettative".
La forma rettangolare è compatta
Schweizer Salinen apprezza anche la facilità con cui i contenitori si impilano, che siano vuoti o pieni. Altro punto a favore è la forma compatta: l'azienda preferisce il SuperCube® rettangolare a un contenitore rotondo perché il primo permette di ottimizzare lo spazio di stoccaggio su pallet, magazzini e camion. Se i camion sono caricati in maniera ottimale, si riducono i chilometri di percorrenza.
Ogni SuperCube® contiene 12,5 kg di materiale: si tratta di una quantità ideale perché è sufficiente per diverse settimane, senza però risultare troppo pesante da portare in giro. Mentre spargono il sale, i clienti privati e professionali possono constatare anche dalle decorazioni che il contenitore è fatto con materiale riciclato. Oliver Berger ritiene che ciò sia importante per le relazioni con i clienti.
Meglio il colore o la sostenibilità?
Trattandosi di una soluzione PCR, l’interno del contenitore non risulta bianco ma grigio. Anche se il riflesso del colore grigio dà al sale un leggero accenno di grigio, la Schweizer Salinen è perfettamente soddisfatta della nuova soluzione di imballaggio:
"Ci siamo chiesti cosa fosse più importante per noi: un contenitore bianco o uno che aiutasse a proteggere l’ambiente riducendo il consumo di materie plastiche vergini? Non c’è dubbio su quale sia la risposta giusta. Siamo soddisfatti del contenitore SuperCube® e sappiamo che lo sono anche gli utenti finali", dice Oliver Berger.
Ermetico e resistente alle intemperie Il contenitore SuperCube® è perfettamente ermetico e resistente a tutti gli agenti atmosferici, ed è quindi idoneo anche per ambienti esterni, dove normalmente viene collocato il sale disgelante in vendita. Oltre a garantire che il sale all'interno rimanga asciutto, il contenitore SuperCube® è decisamente adatto al trasporto a basse temperature invernali in regioni alpine remote. Nessuna strada dovrebbe essere lasciata priva di sale.
I’m perfect for meals on the run. Grab me and go – I even come with a sleek spoon in my lid. Get to know me better...