Il Rapporto sull'Impatto 2022 evidenzia come Berry Global compia progressi significativi in relazione agli impegni presi in materia di ambiente, società e governance (ESG) a livello mondiale.
Bajro Ćatić, CEO della società Ćatić, che recentemente è passata al contenitore UniPak per i suoi popolari roll alla crema Waltz
Il Packaging Innovation Award va a un progetto di riciclaggio che vede la collaborazione di Heinz e Tesco con Berry Global e con gli esperti di riciclaggio Plastic Energy e Sabic.
The Berry Superfos initiative to recycle paint containers in a closed loop system is among the finalists for the Plastics Recycling Awards 2023.
Venite a Barcellona per la fiera Seafood Expo Global/Seafood Processing Global dal 25 al 27 aprile e passate a trovarci allo stand n. 3II800.
Przemysław Greinert, responsabile EHS nel nostro stabilimento di Kruszwica, dopo aver raggiunto dodici anni senza alcun incidente segnalabile.
Scopri di più sui premiati vasetti in rPP per prodotti lattiero-caseari
L'amministratore delegato di Everbrand, Alexander Axelsson, parla del passaggio alle confezioni con contenuto di PCR per i prodotti antighiaccio IS-FRITT.
La recente certificazione RecyClass di uno dei nostri stabilimenti supporta una comunicazione affidabile sulla riciclabilità e sul contenuto riciclato nelle soluzioni di imballaggio.
L’iniziativa a ciclo chiuso di Berry Superfos volta a riciclare i contenitori di vernice usati è stata scelta da Plastics Industry Award nel Regno Unito come “miglior prodotto in plastica riciclata” del 2022.
Bjørn Malm, Responsabile della sostenibilità dell'azienda lattiero-casearia di TINE
Christophe Fresquet di Meduz, un birrificio artigianale francese che è passato dai bicchieri monouso al SuperCup riutilizzabile.
Berry Global fa parte di un progetto pilota unico nel suo genere, lanciato da Heinz e Tesco per riciclare maggiori volumi di plastica morbida nel Regno Unito.
Il produttore tedesco di caffè Tchibo ha scelto Berry Superfos per produrre capsule di caffè in materiale a base bio per il suo marchio Qbo.
Il produttore di gelati Diplom-Is rende possibile il riciclaggio optando per un nuovo colore nero senza nerofumo per i suoi contenitori.
Il nuovo laboratorio di prova di Berry Superfos ha ottenuto l'accreditamento nel settore delle prove chimiche e del campionamento dei prodotti in plastica.
Per motivi di sostenibilità, il produttore lattiero-caseario Milchwerke Schwaben ha fatto squadra con Berry Superfos per ridurre il peso delle sue confezioni da 1 kg.
L’azienda alimentare Choví lancia un contenitore più sostenibile sviluppato in collaborazione con Berry Superfos
Hitam in Francia è rimasta colpita dalla competenza progettuale di Berry Superfos.
Contact us here:
18 pomodori, sale e zucchero: questi tre ingredienti costituiscono una porzione da 340 g di concentrato di pomodoro Elefante di Cargill Brazil; e poi c’è la confezione, ovviamente. Per decenni, il concentrato di pomodoro è stato venduto in un barattolo di metallo. La confezione è ora stata trasformata in un elegante vasetto in plastica di alta qualità, moderno e resistente, sviluppato e prodotto da Berry Superfos.
Dal metallo alla plastica: un passaggio di successo
Cargill è un conglomerato statunitense di orgogliose tradizioni e una delle aziende alimentari più grandi del Brasile. Brayan Luque, Marketing Analyst e Product Manager di Cargill Brazil afferma:
“Cargill è un’azienda consolidata. Dopo tutto, la nostra storia inizia 150 anni fa e il marchio Elefante per il concentrato di pomodoro è in uso da più di 75 anni. In Brasile, lo conoscono tutti. Volevamo però aggiungere una nota innovativa alla tradizione e creare qualcosa di nuovo. Sostituire il tradizionale barattolo con un vasetto in plastica è stata una mossa audace. Fortunatamente, si è dimostrata una scelta saggia e di grande successo.”
Il vasetto in plastica conserva il colore, il sapore e l’aroma
La nuova confezione di Berry Superfos è un vasetto in plastica con un coperchio facile da aprire e chiudere. La qualità del vasetto e del coperchio mantiene il pomodoro fresco e gustoso una volta aperto a casa.
Da riutilizzare a casa: il valore del vasetto non si esaurisce mai
Un altro vantaggio è la forma leggermente ovale del vasetto, il che lo rende facilissimo da svuotare con un cucchiaio. Non si spreca neanche un po’ di concentrato. E poi, il vasetto Elefante è realizzato in PP (polipropilene), un materiale ampiamente riciclato. Inoltre, può essere riutilizzato a casa. Una volta finito il contenuto, i consumatori possono trovare ancora molti impieghi per il vasetto: sui social network, gli utenti sono entusiasti dei moltissimi nuovi utilizzi, ad esempio come contenitori per la conservazione degli alimenti.
“Siamo più che soddisfatti della risposta degli utenti alle nostre nuove confezioni. La nostra idea era quella di rinnovare l’aspetto del nostro amato brand Elefante. L’obiettivo non era aumentare le vendite, ma è proprio quello che è accaduto. Le nostre vendite crescono di mese in mese,” afferma felice Brayan Luque.
La ricerca di un leader di mercato con esperienza tecnica
Quando gli abbiamo chiesto perché Cargill Brazil si fosse rivolta a Berry Superfos per sviluppare una nuova confezione, Brayan ci ha spiegato:
“Cargill Brazil desiderava esperienza tecnica nel campo della termoformatura e una soluzione protettiva innovativa. Da una precedente relazione di lavoro, sapevamo che RPC Bebo Bouxwiller (oggi Berry Superfos) offriva quello che stavamo cercando e che era leader nel settore. Questo contatto è stato decisivo per il successo del nostro progetto.”
Due premi importanti
Il lavoro di rebranding e perfezionamento del design della confezione ha ottenuto un riconoscimento ufficiale. Recentemente, il vasetto è stato premiato da una rivista di settore, EmbalagemMarca. Inoltre, l’azienda ha ricevuto un premio assegnato in base ai voti dei consumatori. Brayan Luque commenta:
“Vincere questi premi è importantissimo per noi. Da un lato c’è il dolce sapore del successo, dall’altro, i premi promuovono le relazioni con i nostri consumatori, perché possiamo menzionarli quando parliamo dei nostri prodotti.”
Un omaggio alla Fontana dell’elefante
La leggenda narra che il marchio Elefante sia stato creato per omaggiare la Fontana dell’elefante a Catania, in Sicilia, da dove ha origine la ricetta del concentrato di pomodoro. Questo è vero senso della tradizione!
It’s not just something they say – I really am ultra light. I’m a thin wall packaging and leave a smaller carbon footprint behind. Get to know me better...