Il Rapporto sull'Impatto 2022 evidenzia come Berry Global compia progressi significativi in relazione agli impegni presi in materia di ambiente, società e governance (ESG) a livello mondiale.
Bajro Ćatić, CEO della società Ćatić, che recentemente è passata al contenitore UniPak per i suoi popolari roll alla crema Waltz
Il Packaging Innovation Award va a un progetto di riciclaggio che vede la collaborazione di Heinz e Tesco con Berry Global e con gli esperti di riciclaggio Plastic Energy e Sabic.
The Berry Superfos initiative to recycle paint containers in a closed loop system is among the finalists for the Plastics Recycling Awards 2023.
Venite a Barcellona per la fiera Seafood Expo Global/Seafood Processing Global dal 25 al 27 aprile e passate a trovarci allo stand n. 3II800.
Przemysław Greinert, responsabile EHS nel nostro stabilimento di Kruszwica, dopo aver raggiunto dodici anni senza alcun incidente segnalabile.
Scopri di più sui premiati vasetti in rPP per prodotti lattiero-caseari
L'amministratore delegato di Everbrand, Alexander Axelsson, parla del passaggio alle confezioni con contenuto di PCR per i prodotti antighiaccio IS-FRITT.
La recente certificazione RecyClass di uno dei nostri stabilimenti supporta una comunicazione affidabile sulla riciclabilità e sul contenuto riciclato nelle soluzioni di imballaggio.
L’iniziativa a ciclo chiuso di Berry Superfos volta a riciclare i contenitori di vernice usati è stata scelta da Plastics Industry Award nel Regno Unito come “miglior prodotto in plastica riciclata” del 2022.
Bjørn Malm, Responsabile della sostenibilità dell'azienda lattiero-casearia di TINE
Christophe Fresquet di Meduz, un birrificio artigianale francese che è passato dai bicchieri monouso al SuperCup riutilizzabile.
Berry Global fa parte di un progetto pilota unico nel suo genere, lanciato da Heinz e Tesco per riciclare maggiori volumi di plastica morbida nel Regno Unito.
Il produttore tedesco di caffè Tchibo ha scelto Berry Superfos per produrre capsule di caffè in materiale a base bio per il suo marchio Qbo.
Il produttore di gelati Diplom-Is rende possibile il riciclaggio optando per un nuovo colore nero senza nerofumo per i suoi contenitori.
Il nuovo laboratorio di prova di Berry Superfos ha ottenuto l'accreditamento nel settore delle prove chimiche e del campionamento dei prodotti in plastica.
Per motivi di sostenibilità, il produttore lattiero-caseario Milchwerke Schwaben ha fatto squadra con Berry Superfos per ridurre il peso delle sue confezioni da 1 kg.
L’azienda alimentare Choví lancia un contenitore più sostenibile sviluppato in collaborazione con Berry Superfos
Hitam in Francia è rimasta colpita dalla competenza progettuale di Berry Superfos.
Contact us here:
Grazie a una tecnologia all’avanguardia e alla sua posizione di leadership nell’innovazione, Berry Superfos ora è in grado di offrire ai clienti dell’industria alimentare una nuova e rivoluzionaria soluzione di confezionamento circolare: contenitori in polipropilene (PP) realizzati da plastica riciclata con la stessa qualità del materiale vergine.
“La nostra nuova e avanzata opzione riciclata offre ai clienti inedite opportunità nell’ambito del loro impegno di garantire agli utilizzatori finali soluzioni sostenibili. Stiamo già lavorando a progetti fattibili e avviando la produzione insieme ai clienti in diversi sotto-settori dell’industria alimentare come quello dolciario, ittico, salse e condimenti, gelateria, prodotti lattiero caseari, prodotti da forno, ecc.”, spiega Søren Rohleder, CEO di Berry Superfos.
Gli stabilimenti Berry Superfos in tutta Europa detengono la necessaria certificazione ISCC Plus. Questa certificazione garantisce la credibilità delle dichiarazioni relative all’impiego di materiali circolari oltre alla tracciabilità in tutta la catena di custodia, basata sul bilancio di massa. Se si utilizza materiale riciclato per il confezionamento dei propri prodotti alimentari, è necessario avere una certificazione ISCC Plus anche per il proprio sito di produzione per poter dichiarare la sostenibilità del materiale.
Riduzione dello smaltimento in discarica e risparmio di materie prime vergini
In passato, per questioni di sicurezza e igiene, era impensabile che materiale riciclato venisse a contatto diretto con prodotti alimentari. Ma l’innovativa e avanzata tecnologia di pirolisi rende possibile il confezionamento degli alimenti con materiale riciclato. Consente infatti di recuperare flussi di rifiuti non adatti al riciclo meccanico e convertirli in plastica riciclata di qualità paragonabile a quella vergine, adatta al confezionamento di alimenti e ad altre applicazioni disciplinate dalla legge.
Scegliere una soluzione di packaging con materiale riciclato significa aiutare a ridurre la quantità dei rifiuti di plastica che finiscono in discarica e risparmiare materie prime vergini. La plastica, anche quella proveniente da flussi riciclati, è un materiale resistente e versatile, utile per diversi scopi, quindi il riciclo di questa risorsa è un importante passo in avanti sulla strada verso un’economia circolare.
I vantaggi rimangono gli stessi
I ben noti vantaggi offerti dalle soluzioni di confezionamento Berry Superfos sono sempre validi anche se scegliete una delle nostre linee prodotte con il nuovo materiale riciclato di qualità equivalente a quello vergine. Avrete sempre una soluzione leggera, semplice da impilare e riporre, la riduzione del livello di rumorosità nel vostro processo di produzione e comodi sistemi di apertura e chiusura per i vostri clienti.
Come possiamo aiutarvi?
Se desiderate ulteriori informazioni sulle nostre soluzioni di imballaggio per alimenti in PP con materiale riciclato, non esitate a contattare i vostri consueti referenti commerciali. Se scegliete una soluzione circolare, Berry Superfos vi offrirà un supporto a 360° e una dimostrazione su scala reale.
Sturdy, safe and strong, that’s me. I’m here to protect your hefty goods. Get to know me better...