Il Rapporto sull'Impatto 2022 evidenzia come Berry Global compia progressi significativi in relazione agli impegni presi in materia di ambiente, società e governance (ESG) a livello mondiale.
Bajro Ćatić, CEO della società Ćatić, che recentemente è passata al contenitore UniPak per i suoi popolari roll alla crema Waltz
Il Packaging Innovation Award va a un progetto di riciclaggio che vede la collaborazione di Heinz e Tesco con Berry Global e con gli esperti di riciclaggio Plastic Energy e Sabic.
The Berry Superfos initiative to recycle paint containers in a closed loop system is among the finalists for the Plastics Recycling Awards 2023.
Venite a Barcellona per la fiera Seafood Expo Global/Seafood Processing Global dal 25 al 27 aprile e passate a trovarci allo stand n. 3II800.
Przemysław Greinert, responsabile EHS nel nostro stabilimento di Kruszwica, dopo aver raggiunto dodici anni senza alcun incidente segnalabile.
Scopri di più sui premiati vasetti in rPP per prodotti lattiero-caseari
L'amministratore delegato di Everbrand, Alexander Axelsson, parla del passaggio alle confezioni con contenuto di PCR per i prodotti antighiaccio IS-FRITT.
La recente certificazione RecyClass di uno dei nostri stabilimenti supporta una comunicazione affidabile sulla riciclabilità e sul contenuto riciclato nelle soluzioni di imballaggio.
L’iniziativa a ciclo chiuso di Berry Superfos volta a riciclare i contenitori di vernice usati è stata scelta da Plastics Industry Award nel Regno Unito come “miglior prodotto in plastica riciclata” del 2022.
Bjørn Malm, Responsabile della sostenibilità dell'azienda lattiero-casearia di TINE
Christophe Fresquet di Meduz, un birrificio artigianale francese che è passato dai bicchieri monouso al SuperCup riutilizzabile.
Berry Global fa parte di un progetto pilota unico nel suo genere, lanciato da Heinz e Tesco per riciclare maggiori volumi di plastica morbida nel Regno Unito.
Il produttore tedesco di caffè Tchibo ha scelto Berry Superfos per produrre capsule di caffè in materiale a base bio per il suo marchio Qbo.
Il produttore di gelati Diplom-Is rende possibile il riciclaggio optando per un nuovo colore nero senza nerofumo per i suoi contenitori.
Il nuovo laboratorio di prova di Berry Superfos ha ottenuto l'accreditamento nel settore delle prove chimiche e del campionamento dei prodotti in plastica.
Per motivi di sostenibilità, il produttore lattiero-caseario Milchwerke Schwaben ha fatto squadra con Berry Superfos per ridurre il peso delle sue confezioni da 1 kg.
L’azienda alimentare Choví lancia un contenitore più sostenibile sviluppato in collaborazione con Berry Superfos
Hitam in Francia è rimasta colpita dalla competenza progettuale di Berry Superfos.
Contact us here:
TINE, il principale produttore lattiero-caseario norvegese, ha recentemente cambiato il packaging di tre dei suoi prodotti, passando dai vasetti in polistirene (PS) a quelli in polipropilene (PP) che includono il 50% di polipropilene riciclato (rPP).
Il nuovo contenitore di TINE è stato premiato con il Norwegian Plastic Promise Award (Plastløfteprisen) nella categoria "Incremento dell'uso di plastica riciclata". TINE utilizza i vasetti contenenti rPP per i suoi prodotti a base di panna acida, tra cui Rømme, una deliziosa versione norvegese di questa crema.
Bjørn Malm, responsabile della sostenibilità in TINE, ha dichiarato: "TINE ha deciso che entro il 2025 tutti i nostri imballaggi dovranno essere realizzati con materiali rinnovabili o riciclati. La nostra nuova soluzione di packaging per la panna acida e Rømme è un passo importante verso il nostro obiettivo".
Utilizzando l'rPP nei suoi nuovi imballaggi, TINE riduce la necessità di produrre altra plastica, preservando così preziose risorse vergini. Allo stesso tempo, l'azienda dimostra di sostenere l'obiettivo dell'UE di riciclare il 50% di tutti gli imballaggi in plastica entro il 2025 e il 55% entro il 2030.
Sviluppati in collaborazione con Berry Superfos
TINE ha sviluppato i suoi nuovi vasetti di successo insieme a Berry Superfos, che offre un'ampia gamma di imballaggi, comprese soluzioni in materiale riciclato. I vasetti sono prodotti nello stabilimento Berry Superfos di Lidköping, in Svezia.
Roland Lingman, direttore vendite e marketing di Berry Superfos, dichiara: "Nella nostra produzione, calcoliamo il contenuto del 50% di polipropilene riciclato per gli imballaggi alimentari utilizzando l'approccio del bilancio di massa certificato ISCC PLUS. Diverse strutture Berry Superfos in Europa sono certificate ISCC PLUS per garantire che il calcolo del bilancio di massa segua regole predefinite e trasparenti".
Attualmente, la forma più comune di riciclaggio che richiede una certificazione ISCC PLUS è la pirolisi che scompone la plastica usata nei prodotti chimici polipropilene e polietilene, cioè materie prime riciclate di qualità vergine. Questi materiali vengono poi inseriti nella produzione di nuovi imballaggi in plastica, come nel caso dei vasetti di panna acida di TINE.
L’iniziativa Plastic Promise in Norvegia
Il Norwegian Plastic Promise Award fa parte dell'iniziativa Plastic Promise, avviata nel 2019 da Grønt Punkt Norway. Il suo obiettivo è incoraggiare un maggior numero di aziende ad aderire all'economia circolare della plastica aumentando l'uso di plastica riciclata, riducendo l'uso superfluo di plastica e utilizzando materiali riciclati nella progettazione dei prodotti.
Leggi l'articolo completo pubblicato in precedenza sul passaggio di TINE ai vasetti contenenti rPP.
I’m a small pack for wet pet food and I have barrier protection to keep it fresh. I’m so easy to re-close and stop pet food odour in the fridge. Get to know me better...